Informazioni generali per i servizi ai cittadini americani

Informazioni generali sulla visita all’Ambasciata per un appuntamento con l’ufficio Servizi ai cittadini statunitensi sono disponibili sul sito web dell’Ambasciata: https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/

Le ambasciate e i consolati sono tenuti per legge a consentire a terzi di assistere agli appuntamenti per il rilascio del passaporto, per il Rapporto Consolare di Nascita all’Estero (Consular Report of Birth Abroad o CRBA) e per altri servizi ai cittadini americani che si svolgono in loco. Questa regola non si applica ai servizi forniti fuori sede, come le visite ai detenuti, le verifiche sul benessere e la reperibilità o gli eventi di sensibilizzazione, e non si estende ad alcun servizio per i visti.

I richiedenti possono essere accompagnati fisicamente da una terza persona a propria scelta e a proprie spese, fra cui avvocati, interpreti/traduttori, familiari e/o caregiver. Non si applicano restrizioni su chi può accompagnare un richiedente a un appuntamento. Tuttavia, i richiedenti e i terzi restano soggetti a tutte le politiche, le direttive di sicurezza e le linee guida relative all’ammissione o alla condotta in un’ambasciata o in un consolato, comprese, ma non esclusivamente, quelle relative alla sicurezza, all’identificazione, ai vagli, ai dispositivi elettronici, alla registrazione e alla salute. La presenza di un avvocato e/o di terzi all’appuntamento non esonera il richiedente o un genitore/tutore legale dall’obbligo di presentarsi personalmente.

Tutti i minorenni devono essere accompagnati da un genitore o da un tutore.

A causa dei limiti di spazio nella sezione consolare, per ciascun richiedente non potrà esserci più di un accompagnatore per volta (o i suoi genitori o tutori se il richiedente è minorenne).

Per maggiori dettagli, visitare il sito: https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/

Se deve inviare denaro a un cittadino statunitense al di fuori degli Stati Uniti, potrebbe chiedere informazioni alla sua banca, alla società della carta di credito o alle società di trasferimento di denaro.

Se le opzioni di cui sopra non sono praticabili, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti potrebbe essere in grado di aiutarla a trasferire fondi a un cittadino statunitense indigente all’estero attraverso il nostro ufficio di Washington D.C. e un’Ambasciata o un Consolato degli Stati Uniti all’estero. Il cittadino statunitense indigente che si trova all’estero deve contattare l’Ambasciata o il Consolato statunitense più vicino per informarsi sui requisiti di idoneità e su ulteriori dettagli.

Per ulteriori opzioni e informazioni, visitare il sito: https://travel.state.gov/content/travel/en/international-travel/while-abroad/sending-money-abroad.html

Tutti i visitatori, compresi i cittadini statunitensi, devono essere vagliati prima di entrare nell’Ambasciata o nel Consolato degli Stati Uniti, e sono soggetti a ispezioni tramite metal detector a portale e portatili. Tutti gli oggetti personali saranno sottoposti a un’ispezione completa mediante l’uso di raggi X e altre apparecchiature di rilevamento.

I richiedenti devono presentarsi con non più di 15 minuti di anticipo rispetto agli appuntamenti programmati per i controlli di sicurezza.

Per maggiori dettagli sulle procedure di sicurezza, gli orari di apertura, i numeri di emergenza e altre informazioni relative all’Ambasciata e ai Consolati degli Stati Uniti in Italia, visitare il sito:

https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/contact-information/

Il Dipartimento di Stato fornisce informazioni sulla sicurezza per ogni Paese del mondo, per aiutare i cittadini a valutare autonomamente i rischi di viaggio. Visitare la sezione “International Travel” (Viaggi internazionali), poi “Country Information” (Informazioni sul Paese) del sito https://Travel.State.Gov per accedere alla pagina dedicata alle informazioni sul Paese di destinazione.

https://travel.state.gov/content/travel/en/international-travel/International-Travel-Country-Information-Pages.html

La pagina di ciascun Paese contiene consigli di viaggio, avvisi e altri dettagli importanti specifici per quel Paese che potrebbero avere un impatto sui cittadini. Presti molta attenzione ai requisiti per accedere e lasciare il Paese, alle leggi e ai costumi locali, alle condizioni sanitarie e ad altri dettagli per decidere se il viaggio in quel Paese è la scelta giusta per lei. Troverà anche l’indirizzo e il numero di telefono dell’Ambasciata o del Consolato statunitense più vicino. Li porti con lei in caso di emergenza.

Per informazioni sulle sedi dell’Ambasciata e del Consolato, visitare il sito: https://it.usembassy.gov/embassy-consulates/

Alla pagina, sono disponibili ulteriori informazioni su come raggiungere l’Ambasciata, compresa una mappa.

Sì, è necessario un appuntamento per tutti i servizi ai cittadini americani. Non è previsto un servizio senza appuntamento per i cittadini statunitensi che necessitano di un servizio relativo a passaporti, cittadinanza o registrazione delle nascite. Questi servizi sono disponibili solo su appuntamento.

Nota bene: un servizio senza appuntamento è previsto per passaporti smarriti o rubati.

La maggior parte delle Ambasciate e dei Consolati statunitensi è dotata di infrastrutture per i visitatori disabili; tuttavia, per alcune sedi è necessario prendere accordi speciali per l’assistenza a visitatori disabili. Se ha bisogno di ulteriori informazioni, contatti l’Ambasciata statunitense più vicina.

Non esiste un servizio di prenotazione telefonica degli appuntamenti.

Per fissare un appuntamento per un servizio di assistenza ai cittadini statunitensi in Italia, visitare il sito: https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/contact-information/

Non è previsto un servizio senza appuntamento per i cittadini statunitensi che necessitano di un servizio relativo a passaporti, cittadinanza, registrazione delle nascite o servizi notarili.

Questi servizi sono disponibili solo su appuntamento.

I seguenti oggetti sono vietati all’interno dell’Ambasciata e del Consolato degli Stati Uniti e non sono disponibili strutture per la loro conservazione, pertanto la preghiamo di lasciarli a casa, in albergo o nel suo veicolo:

  • zaini, valigie, bagagli o borse di grandi dimensioni (sono ammesse borse di dimensioni pari o inferiori a 12 x 10 x 6 pollici, ovvero circa 30 x 25 x 15 cm)
  • cibo e bevande
  • armi, compresi spray antiaggressione o al peperoncino
  • attrezzi, compresi oggetti affilati o taglienti
  • oli, aerosol o spray a pompa, liquidi, lozioni e polveri
  • qualsiasi tipo di materiale infiammabile
  • caschi di qualsiasi tipo
  • per i passeggini, si valuterà caso per caso
  • apparecchiature elettroniche o di registrazione di qualsiasi tipo, compresi, ma non esclusivamente:
    • macchine fotografiche
    • computer portatili
    • telefoni cellulari
    • lettori MP3, CD o di cassette
    • cercapersone
    • telecomandi senza chiave

Questo elenco non è esaustivo. L’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti si riserva il diritto di negare l’introduzione di qualsiasi oggetto ritenuto sospetto.

https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/contact-information/

I richiedenti possono portare con sé una persona che li assista se sono disabili e necessitano di assistenza per completare la procedura di richiesta.

L’Ambasciata e i Consolati sono chiusi al pubblico nei giorni festivi statunitensi e italiani.

Un elenco delle chiusure festive è disponibile sul sito web dell’Ambasciata all’indirizzo: https://it.usembassy.gov/holiday-calendar/

Per maggiori dettagli sugli orari di apertura e sui servizi forniti presso l’Ambasciata e i Consolati degli Stati Uniti in Italia, visitare il sito:

https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/contact-information/

Non è previsto un servizio senza appuntamento per i cittadini statunitensi che necessitano di un servizio relativo a passaporti, cittadinanza o registrazione delle nascite. Una volta fissato l’appuntamento, riceverà ulteriori informazioni sui dettagli dello stesso.

Nota bene: un servizio senza appuntamento è previsto per passaporti smarriti o rubati.

La preghiamo di arrivare non più di 15 minuti prima dell’appuntamento per passare i controlli di sicurezza.

Tutti i visitatori, compresi i cittadini statunitensi, devono essere vagliati prima di entrare nell’Ambasciata o nel Consolato degli Stati Uniti, e sono soggetti a ispezioni tramite metal detector a portale e portatili. Tutti gli oggetti personali saranno sottoposti a un’ispezione completa mediante l’uso di raggi X e altre apparecchiature di rilevamento.