Ulteriori risorse per i cittadini statunitensi
Se le interessano informazioni su come abbandonare o rinunciare alla sua cittadinanza statunitense in Italia, visiti il sito hhttps://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/citizenship-services/ .
Informazioni generali sono disponibili all’indirizzo https://travel.state.gov/content/travel/en/legal/travel-legal-considerations/us-citizenship/Relinquishing-US-Nationality-Abroad.html .
L’Ambasciata e i Consolati statunitensi non possono rilasciare copie sostitutive o autenticate di certificati di nascita, di morte o di matrimonio statunitensi. Può richiedere una copia o una modifica attraverso l’Ufficio anagrafe dello Stato in cui è avvenuto il decesso: https://www.cdc.gov/nchs/w2w/index.htm
Le informazioni su come ottenere i documenti anagrafici in Italia sono disponibili sul sito web dell’Ambasciata alla sezione Ulteriori risorse per i cittadini statunitensi - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti in Italia .
Il sito web delle Dogane e Polizia di Frontiera degli Stati Uniti (Customs and Border Protection o CBP) fornisce informazioni sul portare farmaci o alimenti negli Stati Uniti e informazioni sugli articoli proibiti e soggetti a restrizioni.
Visitare il sito web di CBP all’indirizzo: https://www.cbp.gov/travel/us-citizens/know-before-you-go/prohibited-and-restricted-items
Il sito web del Servizio postale degli Stati Uniti (United States Postal Service o USPS) fornisce informazioni sull’invio per posta di articoli all’estero dagli Stati Uniti, compresi gli elenchi di articoli vietati e soggetti a restrizioni.
Visitare il sito web di USPS: https://www.usps.com/ship/shipping-restrictions.htm
Per informazioni sugli articoli che si possono portare in Italia dagli Stati Uniti, deve contattare le autorità governative competenti in Italia.
Secondo il Ministero della Salute italiano, gli stranieri che entrano in Italia possono portare con sé farmaci personali per tutto il periodo del loro soggiorno, a condizione che chi viaggia sia in possesso di una prescrizione medica che specifichi la terapia e il dosaggio del farmaco.
I viaggiatori che trasportano stupefacenti per uso medico personale devono essere in possesso di un certificato medico redatto dall’autorità sanitaria di Stato competente prima della partenza. Se non esiste o non è possibile individuare un’autorità sanitaria di Stato competente, si raccomanda al viaggiatore di portare con sé la prescrizione medica del farmaco e il certificato medico relativo allo stato di salute e alla terapia. Le informazioni del Ministero della Salute italiano sul viaggiare con medicinali contenenti sostanze controllate sono disponibili qui .
Se il viaggiatore dovesse avere qualsiasi problema o domanda di carattere medico durante il soggiorno in Italia, si consiglia di contattare uno dei medici anglofoni disponibili all’indirizzo https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/doctors/ .
Sul sito web del Dipartimento di Stato https://travel.state.gov/content/travel.html , sono disponibili informazioni e risorse che includono consigli su come proteggere se stessi e il proprio denaro dalle truffe.
Sul sito web selezionare “International Travel” (Viaggi internazionali), poi “Emergencies” (Emergenze), e seguire le indicazioni alla sezione “International Financial Scams” (Truffe finanziarie internazionali).
Il fisco statunitense (Internal Revenue Service o IRS) non ha un ufficio presso l’Ambasciata. Per informazioni importanti sull’IRS degli Stati Uniti per i contribuenti che vivono all’estero, visitare il sito: https://www.irs.gov/individuals/international-individuals
Se ha ancora domande dopo aver consultato il sito web dell’IRS, può chiamare il call center del servizio per i contribuenti internazionali per ricevere assistenza: https://www.irs.gov/help/contact-my-local-office-internationally
Gli assegni di rimborso dell’IRS vengono spediti all’ultimo indirizzo conosciuto dell’interessato. Se è in attesa di un rimborso fiscale federale, può controllare lo stato del suo rimborso sul sito web dell’IRS all’indirizzo: http://irs.gov/
L’Ambasciata e i Consolati Generali degli Stati Uniti in Italia hanno preparato degli elenchi di consulenti fiscali statunitensi residenti in Italia per aiutare le persone che hanno bisogno di assistenza nella compilazione della dichiarazione dei redditi statunitense. È disponibile sul sito dell’Ambasciata alla sezione Consulenti fiscali statunitensi locali - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti in Italia .
Per informazioni sulla guida in Italia deve rivolgersi alle autorità italiane competenti.
Queste e altre informazioni sono disponibili sul sito web dell’Ambasciata alla sezione Ulteriori risorse per i cittadini statunitensi - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti in Italia .
L’Ambasciata e i Consolati non sono in grado di riprenotare voli o fornire assistenza di viaggio. Contatti la sua compagnia di trasporto per informazioni su come riprogrammare o riprenotare il suo viaggio. Se ha prenotato tramite un tour operator, potrebbe essere in grado di assisterla. Può anche contattare la sua compagnia di assicurazione di viaggio, ove applicabile. Se ha difficoltà finanziarie a causa del ritardo, il modo più rapido per cercare aiuto è contattare familiari e amici. Se non possono aiutarla, visitare il sito:
https://it.usembassy.gov/u-s-citizen-services/emergency-financial-assistance/
Non è in obbligo di comunicare il suo matrimonio all’Ambasciata o al Consolato degli Stati Uniti.
In generale, i matrimoni celebrati legalmente e validi all’estero sono validi anche negli Stati Uniti. Tuttavia, ogni Stato americano ha le proprie norme sul matrimonio. Pertanto, dovrebbe contattare il procuratore generale dello Stato interessato per verificare se il suo matrimonio e il relativo certificato saranno validi lì.
Le informazioni su come sposarsi o celebrare un’unione civile in Italia sono disponibili sul sito web dell’Ambasciata alla sezione Ulteriori risorse per i cittadini statunitensi - Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti in Italia .
I cittadini stranieri che desiderano visitare la Casa Bianca devono rivolgersi all’Ambasciata o al Consolato del loro Paese a Washington D.C.
L’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia non è aperta al pubblico per le visite.
Contattare la polizia locale per segnalare un reato in corso o una persona scomparsa. Per i reati all’estero, è possibile contattare l’Interpol.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Dipartimento di Stato https://travel.state.gov/content/travel.html , selezionare “International Travel” (Viaggi internazionali), poi “Emergencies” (Emergenze), e seguire le indicazioni alla sezione “U.S. Citizens Missing Abroad” (Cittadini statunitensi scomparsi all’estero)
Se desidera parlare direttamente con qualcuno in merito alla scomparsa di un cittadino statunitense in Italia, chiami l’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti più vicini:
Roma e Firenze: 06-46741
Dagli Stati Uniti: 011-39-06-46741
Milano: 02-290351
Dagli Stati Uniti: 011-39-02-290351
Napoli: 081-583-8111
Dagli Stati Uniti: 011-39-081-583-8111